Un dispositivo di controllo accessi stand-alone è composto da un controller e da un lettore: è in grado di identificare gli utenti, decidere se hanno o meno il permesso di accedere e attivare la serratura elettronica tramite il relè.
Questo dispositivo consente l'identificazione tramite schede o portachiavi con tecnologia RFID EM a 125 kHz e MF a 13.56 MHz, nonché mediante tastiera per codici numerici e biometria con impronta digitale e riconoscimento facciale.
Funzioni avanzate configurabili: tecnologia anti-pass-back (non consente il passaggio di una persona se è già all'interno).
Il grado di protezione IP66 ne consente l'installazione all'esterno. Inoltre, il grado di protezione antivandalo IK07 gli consente di resistere agli ambienti più difficili.
Il software ZKBioCV Security consente di configurare utenti, orari e gruppi di accesso, nonché funzioni speciali, orari di apertura dei relè o tempi di lettura dei lettori.
- ZKTeco
- Lettore di accesso biometrico stand-alone
- Identificazione tramite riconoscimento facciale, scheda EM/MF, impronte digitali e/o combinazioni
- Sensore ottico SilkID
- Display 2" TFT LCD a colori
- Capacità 10.000 impronte digitali, 50.000 schede, 30.000 volti e 500.000 registri
- Comunicazione TCP/IP, RS485, e Wiegand 26
- Controller integrato (sensore porta, pulsante, ingresso ausiliario e relè)
- Funzione anti-passback
- Telecamera a doppio sensore per il riconoscimento facciale
- Design sottile adatto ai telai delle porte
- Adatto per esterni IP66 e antivandalo IK07
- Compatibile con il software di accesso ZKBioCV, gratuito fino a 5 porte (acquisto della licenza perpetua)
- Qualsiasi licenza può essere trovata nella categoria Software del sito web