TK-SWM280

Spedizione in
48h
  • Teltonika Switch PoE Gigabit Layer 3
  • 12 x PoE +12 x Rj45 + 4 SFP
  • 30W per porta 802.3af/at / Massimo 300W
  • DHCP/VLAN/STP/RSTP/MRP/ACL/QoS/SNMP
  • Licenza di gestione RMS (2 anni inclusa)
  • Montaggio su rack
  • Descrizione
  • Specifiche
  • Contenuto
  • Downloads

Il TK-SWM280 è uno switch managed Layer 3 progettato per ambienti che richiedono alta disponibilità, flessibilità nella gestione della rete e affidabilità nella comunicazione dei dati. Grazie alla compatibilità con protocolli di routing dinamico quali BGP, OSPFv2, RIP v1/v2 ed EIGRP, l'apparecchiatura può essere integrata in reti aziendali o industriali complesse, facilitando l'interconnessione efficiente tra diverse sottoreti. Il supporto MRP (Media Redundancy Protocol) lo rende ideale per applicazioni industriali critiche che richiedono ridondanza e tempi di ripristino minimi in caso di guasti di collegamento. Inoltre, le sue funzioni Layer 2,, come VLAN, STP/RSTP e protezione dai loop, consentono una segmentazione del traffico sicura e stabile. In ambienti in cui la gestione energetica e la flessibilità delle porte sono importanti, il TK-SWM280 offre PoE, gestione EEE (802.3az),, controllo della velocità, isolamento delle porte e duplicazione per il monitoraggio. Per tutto ciò, questo dispositivo è particolarmente utile nelle infrastrutture di automazione industriale, negli edifici intelligenti, nei sistemi di videosorveglianza IP e nelle reti aziendali che richiedono prestazioni continue, gestione avanzata e resilienza ai guasti.

  • Switch da tavolo Gestibile Layer 3
  • 24 porte RJ45 10/100/1000 Mbps + 4 Porte SFP 10/100/1000 Mbps
  • 12 Porte PoE/PoE+ (porte 1~12) )
  • Supporta alimentazione PoE fino a 300W in totale per tutte le porte
  • Compatibile con PoE IEEE802.3af/at
  • Licenza di gestione RMS (2 anni inclusa)
Specifiche hardware e softwareProcessore (CPU) Realtek 500 MHz (MIPS-4KEc)
RAM 128 MB DDR3
Memoria flash 16 MB
Sistema operativo TSWOS (sistema operativo Linux basato su OpenWrt)
Specifiche delle prestazioni Larghezza di banda (senza blocco): 56 Gbps
Velocità di inoltro: 83,33 Mpps
Buffer di pacchetti: 512 KB
Dimensione della tabella degli indirizzi MAC: 8 000 entradas
Compatibilità con frame jumbo: 10 000 bytes
Interface24 porte RJ45 (10/100/1000 Mbps) + 4 Porte SFP (10/100/1000 Mbps)
PoEPorte 1~12 802.3af/at
AlimentazioneFino a 30 W per ogni porta (300W per l'intero dispositivo)
Caratteristiche PoEA norma IEEE 802.3at PoE+ / IEEE 802.3af PoE
Funzionalità di ReteRouting dinamico: BGP, OSPF v2, RIP v1/v2, EIGRP.
MRP (Media Redundancy Protocol): Sono disponibili ruoli di cliente e di amministratore.
Funzioni Layer 2: Protezione dai loop, tabella di inoltro, VLAN, STP/RSTP.
DHCP: Server, client e assegnazioni statiche con possibilità di utilizzare wildcard negli indirizzi MAC.

Configurazione delle porte: Abilitazione/disabilitazione, controllo della velocità del collegamento, isolamento della porta, amministrazione PoE, gestione EEE (802.3az), Port Mirroring.
Funzioni Layer 3: Routing statico IPv4 e IPv6, client DHCPv6, indirizzo IPv6 statico.
Gestione della retePriorità di servizio (Class of Service) IEEE 802.1p.
Controllo dell'accesso alla rete basato sulle porte (IEEE 802.1x).
VLAN conforme allo standard IEEE 802.1Q.
QoS (Qualità del servizio)Priorità delle porte, DSCP, IEEE 802.1p e TOS.
Metodi di pianificazione (Scheduling): SP / WFQ / WRR.
Controllo della larghezza di banda: limitazione della velocità e controllo delle tempeste.
Traffic Shaping per porta.
SicurezzaAutenticazione:
PAM (chiave pre-condivisa),
Radius e TACACS+,
Blocco per IP e tentativi di accesso.
VLAN: Separazione per porta.
802.1x: Controllo accessi basato su porte, come client e server.
Filtro MAC: Consente a indirizzi MAC specifici di essere autorizzati a connettersi a porte specifiche; può ignorare o disabilitare la porta se viene rilevato un MAC non autorizzato.
Protocolli industrialiProfinet: Conformità Profinet Classe B (disponibile con codice d'ordine opzionale).
EtherNet/IP: Compatibile.
SNMP v2, v3: Compatibile.
LLDP: Compatibile.
Diagnosi di reteStrumenti: diagnosi del cavo, ping, traceroute, nslookup.
Riavvio tramite ping: capacità di riavviare l’alimentazione PoE di una porta specifica da remoto.
Materiale Alloggiamento e pannelli in alluminio anodizzato
IP30
InstallazioneRack
AlimentazioneAC 100 V - 240 V
Temperatura di funzionamento0° C - 50° C
Dimensioni234 (P) x 44 (I) x 483 (H) mm
Licenza di gestione RMS 2 anni inclusa
  • Switch PoE
  • Cavo di alimentazione AC
  • Istruzioni per l'uso
  • Staffe per installazione su rack
¡ERROR! FORMATO INADECUADO¡ERROR! FORMATO INADECUADO

alt