Cos'è il digital signage?

Il digital signage è un formato pubblicitario che sta diventando sempre più importante. Si basa sulla trasmissione di contenuti digitali mediante schermi al fine di inviare diversi messaggi ai clienti o al pubblico in un luogo specifico (offerte, notizie, pubblicità, ecc.).

A livello tecnico è molto semplice, in quanto sono necessari solo due elementi: schermi digitali e software di gestione dei contenuti (CMS). Da un lato, i monitor professionali sono il supporto fisico dove verrà mostrato il messaggio al pubblico e, dall'altro, il software di gestione dei contenuti che permette di controllare ciò che verrà trasmesso sullo schermo. Rispetto ad un televisore tradizionale, i monitor digital signage consentono di scegliere facilmente l'orientamento (orizzontale o verticale), di rimanere accesi ininterrottamente, di regolare la luminosità per la corretta visualizzazione dei contenuti o addirittura di programmare orari di accensione e spegnimento automatici.

Inoltre, si tratta di una soluzione economicamente vantaggiosa che, a lungo termine, offre enormi risparmi al cliente finale in termini di prestazioni e affidabilità.

cos'è il digital signage

Perché utilizzare il digital signage? Principali vantaggi

I grandi centri commerciali, gli hotel, gli spazi pubblici e le aziende utilizzano queste soluzioni da molto tempo. La diffusione del digital signage sta raggiungendo le piccole imprese in modo significativo, grazie ai vantaggi che offre:

  • Facilità d'uso del software.
  • Flessibilità d'uso e adattabilità all'ambiente.
  • Velocità nella scelta e nella pubblicazione dei messaggi.
  • Risparmio sui costi per il cliente finale.
  • Grande impatto sul pubblico, migliorando notevolmente la pubblicità nel punto vendita.

Esempi di utilizzo del Digital Signage in diversi spazi

Sono molti gli spazi e le installazioni in cui si può introdurre il digital signage per scopi diversi. La sua grande versatilità consente di trasmettere contenuti su diversi schermi digitali, dalla promozione di offerte a contenuti puramente informativi in ambienti di retail, trasporti, istruzione, salute, sport o amministrazione, tra gli altri. Alcuni esempi sono i seguenti:

  • Un negozio di abbigliamento può posizionare monitor in punti strategici e visualizzare messaggi in base all'obiettivo che si prefigge per ogni area: promozioni all'ingresso, immagini della nuova collezione alle casse, mappa del negozio o indicazione per i camerini.
digital signage negozio di abbigliamento
  • Se pensiamo all'area di ordinazione di un ristorante, i monitor possono essere utilizzati per visualizzare menu interattivi, totem che mostrano il menu e gli sconti, chioschi self-service o schermi per le ordinazioni.
digital signage ristorante
  • Si può utilizzare anche l'esempio di una palestra. Questo spazio potrebbe includere monitor di Digital Signage che mostrano le promozioni del mese, i corsi disponibili, le regole della palestra o anche le routine e gli esercizi consigliati.
digital signage esempi

In Visiotech offriamo il digital signage con i migliori marchi

Noi di Visiotech ti aiutiamo a integrare il digital signage in qualsiasi tipo di spazio o azienda, nel modo più semplice e con diverse soluzioni adatte al budget disponibile.

Disponiamo di un ampio catalogo con le migliori soluzioni Digital Signage del mercato e le tecnologie più recenti. Le nostre soluzioni di segnaletica digitale includono:

  • Monitor professionali, ideali per uso interno ed esterno in formato totem.
  • Software di gestione dei contenuti (CMS) semplice e intuitivo.
  • Tutti i tipi di accessori per il miglior risultato finale.

Hisense: un marchio riconosciuto con display digital signage all'avanguardia

I monitor Hisense sono progettati appositamente per l'uso professionale, in quanto presentano miglior design, qualità di immagine e tempo di attività (funzionamento ininterrotto 24/18 ore al giorno, 7 giorni alla settimana). Sono inoltre caratterizzati da una migliore visualizzazione delle immagini, con una luminosità superiore e uno schermo che può essere visto da qualsiasi angolazione.

Offrono una grande versatilità nella creazione dei messaggi. In primo luogo, perché possono essere installati sia in verticale che in orizzontale; in secondo luogo, perché è possibile utilizzare diversi CMS (software di gestione dei contenuti) basati sul cloud per creare, organizzare e pubblicare diverse campagne pubblicitarie e contenuti.

Inoltre, per agevolare l'uso da remoto, i monitor Hisense sono dotati di porte di controllo RS-232 o Ethernet che consentono di controllare l'accensione, lo spegnimento, il cambio di canale e altro ancora tramite apparecchiature di terze parti.

  • Consentono l'orientamento orizzontale e verticale.
  • Luminosità massima di 500 nits.
  • Qualità delle immagini 4K Ultra HD.
  • Angolo di visione di 178°, visibile da diverse angolazioni.

Monitor Safire (serie DS60): qualità superiore dei contenuti

I monitor Safire per Digital Signage sono una soluzione perfetta per la segnaletica digitale nei punti vendita o nei luoghi chiave. Come supporto fisico per la visualizzazione dei contenuti, i display professionali Safire (Serie DS60) sono progettati specificamente per soddisfare ogni tipo di esigenza grazie alle loro caratteristiche.

  • 500 nit di luminosità per una corretta visione dei contenuti in diversi ambienti di illuminazione.
  • Uso intensivo 24/7 che consente di tenere il monitor acceso tutto il giorno senza comprometterne la durata.
  • Orientamento orizzontale e verticale per una maggiore versatilità.
  • Sistema di gestione dei contenuti (CMS) locale gratuito integrato nei monitor Safire.
  • Gestione remota dei contenuti grazie alla possibilità di integrare diversi CMS nel Cloud.
  • Bordi metallici ultrasottili da 13 mm per garantire che l'immagine si integri il più possibile con l'ambiente circostante.
  • Staffa a parete inclusa per l'installazione a distanza ridotta dalla parete.
  • Angolo di visione di 178° che consente di visualizzare i contenuti da diverse angolazioni.

CMS (software di gestione dei contenuti): il cuore del digital signage

Il software di gestione dei contenuti (CMS) può essere utilizzato per creare, gestire, distribuire e pubblicare i contenuti da visualizzare su ciascun monitor. I monitor Safire e Hisense sono compatibili con i loro CMS locali e integrati che consentono la gestione e la riproduzione di immagini e video, con diverse opzioni di configurazione. Tuttavia, per i clienti più esigenti o se si cercano più opzioni di gestione dei contenuti, esistono diversi sistemi di gestione dei contenuti (CMS) nel cloud, come M-Sign, Admira, OnSign TV, Deneva o NowSignage. Questi sistemi consentono di gestire molti schermi da remoto, di progettare e personalizzare i contenuti, nonché di decidere quale messaggio visualizzare, dove e quando per migliorarne l'impatto e l'efficacia.

I software di gestione dei contenuti (CMS) sul cloud consentono agli utenti di controllare il caricamento di contenuti da remoto e da qualsiasi luogo, come immagini, video o contenuti web. Consentono inoltre la creazione di layout di contenuti, la programmazione della trasmissione in diversi calendari e persino il controllo di alcuni parametri del monitor (orientamento dello schermo, controllo del volume, modifica dei caratteri, ecc.) Tutto questo può essere fatto da remoto e da qualsiasi luogo, accedendo alla piattaforma tramite un browser.

software di gestione dei contenuti

Sei interessato a ricevere informazioni personalizzate per un progetto di digital signage?

Se vuoi saperne di più o includere il digital signage in qualsiasi spazio, non esitare a contattarci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ti consiglieremo e ti offriremo la migliore soluzione di digital signage adatta al tuo progetto e al tuo budget.

You have no rights to post comments