Videocitofono HD 2 fili Hikvision
Videocitofono HD 2 fili Hikvision: Installazione analogica con funzioni premium
Hikvision ha sviluppato un nuovo sistema videocitofonico, chiamato 2 fili HD, che viene presentato come una soluzione innovativa per rinnovare gli impianti videocitofonici più datati.
Questo sistema HD 2 fili di Hikvision combina funzionalità e tecnologie all'avanguardia con un'installazione analogica. Si tratta di un'importante rivoluzione, poiché riutilizzando il cablaggio a 2 fili originale dell'edificio è possibile installare postazioni esterne con telecamere ad alta risoluzione e personalizzabili e grandi monitor touchscreen interni. Offre persino la possibilità di utilizzare un'applicazione mobile per ricevere chiamate, visualizzare l'immagine e aprire la porta da qualsiasi luogo. Il tutto mediante una semplice e rapida installazione e configurazione.
I sistemi videocitofonici analogici si caratterizzano soprattutto per la loro semplicità di installazione: è sufficiente collocare i dispositivi nelle posizioni corrispondenti, collegare i cavi presenti nell'impianto e indicare i loro indirizzi in modo che la chiamata possa essere effettuata correttamente.
Se da un lato questa semplicità di installazione consente di risparmiare tempo e costi, dall'altro presenta un grosso svantaggio: l'assenza di caratteristiche tecnologiche attuali o degne di nota. Ad esempio, questi sistemi di solito non dispongono di un'applicazione mobile per ricevere chiamate o aprire la porta a distanza, i dispositivi dotati di telecamera hanno una scarsa risoluzione e il loro funzionamento non è molto intuitivo in termini di configurazione.
Per questo motivo, Hikvision, produttore con una vasta esperienza nel mondo dei sistemi videocitofonici, ha sviluppato il sistema HD 2 fili, che riunisce il meglio dei sistemi analogici e il meglio dei sistemi IP di ultima generazione.
Vantaggi del sistema videocitofonico Hikvision HD 2 fili
Confrontando tutte le caratteristiche e le apparecchiature della soluzione HD 2 fili con la soluzione analogica convenzionale, si possono evidenziare i seguenti vantaggi:
Postazioni esterne
Questi dispositivi, a differenza di quelli utilizzati nei sistemi analogici tradizionali, sono dotati di una telecamera grandangolare FHD da 2 Mpx. Di conseguenza, offrono una qualità d'immagine eccezionale ad alta risoluzione con un ampio angolo di visione, che consente di osservare aree più periferiche.
Inoltre, sono dotati di infrarossi, in modo che quando si fa buio e la luce viene attenuata, l'immagine passa alla modalità IR per una migliore visione notturna.
Inoltre, sono dotati di WDR (Wide Dynamic Range), che consente di eliminare la retroilluminazione e di vedere più chiaramente l'immagine in situazioni o aree in cui la luce giunge direttamente sulla telecamera.
Il design modulare delle postazioni esterne può essere adattato a forme e soluzioni diverse, il che rende l'installazione molto più versatile. Questo, insieme all'ampia varietà di moduli disponibili, consente di utilizzare diversi metodi di chiamata o di accesso. Ad esempio, i moduli di lettura delle schede a radiofrequenza, EM 125 kHz o MF 13,56 MHz, possono essere utilizzati per consentire ai vicini di accedere alle loro abitazioni utilizzando i portachiavi. Questa funzione non è comune nei sistemi analogici convenzionali, poiché di solito viene installata separatamente, come sistema standalone.
I moduli di Hikvision comprendono anche moduli informativi, che aiutano a indicare i diversi piani e i codici di chiamata, oltre a includere informazioni sull'installatore, tra le altre cose.
Monitor interni
- Si tratta di monitor touch a colori con schermo da 7". Questo tipo di dispositivo non solo rende l'utilizzo molto più semplice, comodo e intuitivo, ma fornisce anche una visualizzazione chiara e di alta qualità delle immagini sulla postazione esterna.
- Sono dotati di pulsanti per riagganciare e ricevere la chiamata, nonché per aprire la porta. Nei sistemi analogici tradizionali, non è così comune trovare schermi nei dispositivi installati all'interno delle abitazioni, e quelli che ne hanno uno, di solito hanno uno schermo da 4.3” che non è touch. Questo, unito alla scarsa qualità della telecamera, rende più difficile la visione dei dettagli delle immagini, oltre a rendere difficile l'impostazione del monitor.
- Sono dotati di una funzione di rilevamento del cavo difettoso, che valuta la qualità del cavo e indica se è necessario sostituirlo. Questa funzione è particolarmente utile in un'installazione a 2 fili, in quanto facilita notevolmente il lavoro dell'installatore evitandogli di dover utilizzare altri strumenti e test per valutare la qualità o le condizioni del cavo dell'impianto.
- Sono dotati di un ingresso campanello, che consente di collegare il pulsante convenzionale direttamente al monitor, unificando la ricezione delle chiamate e la pressione del campanello in un unico dispositivo, con suonerie diverse per ciascun caso.
- È dotato di uno slot per scheda microSD, in modo da poter archiviare le immagini delle persone che hanno chiamato il videocitofono e visualizzare in seguito chi ha cercato di contattare ciascun vicino, un'altra caratteristica distintiva di Hikvision.
Cablaggio e installazione
Per quanto riguarda il cablaggio
Il collegamento e la comunicazione dei sistemi videocitofonici analogici tradizionali avvengono tramite cavi flessibili a più fili, dove sono necessari 4 + N fili. Il 4 si riferisce al cablaggio comune, cioè ai fili attraverso i quali vengono trasmessi audio, video e alimentazione, mentre l'N si riferisce al numero di abitazioni, essendo il cavo di chiamata di ciascuna di esse.
A seconda della distanza da coprire e del numero di dispositivi, è necessario un tipo di cavo o un altro. Questi sono identificati dal loro AWG (American Wire Gauge) o dal loro diametro externo.
Il cablaggio abituale per questo tipo di sistema è di 0.22 mm2, che consente un funzionamento perfetto con il sistema Hikvision. Essendo un sistema a 2 fili, riduce il numero di cavi necessari rispetto a un'installazione analogica convenzionale, rendendo più semplice e agevole la sostituzione o il riutilizzo del cablaggio in caso di necessità.
Per quanto riguarda l’alimentazione
Un'altra caratteristica che contraddistingue la semplicità di installazione dei sistemi analogici convenzionali è che non richiedono un'alimentazione aggiuntiva ad ogni piano. È sufficiente un alimentatore e un distributore, collocati in un locale specifico dell'edificio, dedicato alle connessioni o ai diversi sistemi dell'impianto.
Per garantire il corretto funzionamento di tutte le apparecchiature e la corretta distribuzione dell'alimentazione, in ogni impianto sono installati piccoli distributori.
Gli attuali sistemi videocitofonici, con le loro caratteristiche all'avanguardia, richiedono un'alimentazione più impegnativa, rendendo necessario l'utilizzo di switch PoE o di un numero maggiore di alimentatori. Tuttavia, pur avendo caratteristiche tecniche superiori, il sistema Hikvision HD 2 fili è in grado di utilizzare lo stesso sistema di alimentazione dei sistemi analogici convenzionali, ovvero non è necessaria alcuna alimentazione aggiuntiva tra i piani. I piccoli distributori posizionati tra i piani, oltre ad essere abbastanza piccoli da poter essere inseriti in una scatola elettrica standard ed essere collegati in cascata, sono dotati di LED di stato per identificare se il cablaggio è in condizioni di lavoro ottimali.
Per quanto riguarda il tipo di connessione
Il sistema Hikvision è in grado di supportare sia il collegamento in serie che a stella tra i monitor e i piccoli distributori, rendendo l'installazione ancora più semplice e consentendo di adattarsi alla configurazione di cablaggio originale dell'edificio. Inoltre, questo cablaggio può essere combinato, con alcuni monitor cablati a stella e altri in serie.
Configurazione
Per configurare i dispositivi del sistema Hikvision, è sufficiente indicare l'indirizzo di ciascuna postazione esterna e di ciascun monitor utilizzando gli interruttori girevoli posti sul retro della postazione stessa. L'indirizzo si riferisce, per le postazioni esterne, al fatto che siano situate all'esterno dei locali o in ciascuno degli edifici e, per i monitor, al numero di stanza/piano e al fatto che siano estensioni.
Inoltre, questi indirizzi possono essere preconfigurati nello spazio di lavoro dell'installatore e, dopo aver collocato i dispositivi nell'impianto, semplicemente accoppiati premendo un pulsante, un processo che si svolge in modo rapido e automatico.
Gli attuali sistemi videocitofonici richiedono una configurazione più complessa dal monitor stesso o dalla componente web dei diversi dispositivi, che richiede la conoscenza delle reti o un computer portatile per poter uscire dal sistema operativo. Mentre, il sistema Hikvision HD 2 fili velocizza e semplifica notevolmente la configurazione, rendendola più semplice e intuitiva.
Applicazione mobile
Il sistema Hikvision HD 2 fili dispone di un'applicazione mobile per ricevere chiamate e aprire la porta da remoto, oltre che per visualizzare la telecamera in diretta. Non è necessario che l'intero sistema disponga di una connessione a Internet, ma solo i monitor delle abitazioni che desiderano utilizzare questa funzionalità. Pertanto, questi monitor si collegheranno al WiFi di ogni vicino, facilitando il modo in cui viene effettuata la connessione ed eliminando la necessità di contrattare un servizio Internet comune.
App HikConnect, ¡la que mejor funciona del mercado!
- Riceve chiamate senza ritardi.
- Video e audio bidirezionale senza interruzioni.
- Attiva audio e video in qualsiasi momento e luogo.
- Apri la porta da remoto.
I sistemi analogici convenzionali, invece, non dispongono di un'applicazione mobile, se non in casi molto specifici ed eccezionali. Anche in questo caso il sistema Hikvision si contraddistingue da questi sistemi.
Conclusione
In conclusione, il sistema Hikvision HD 2 fili si presenta come l'alternativa migliore e più completa per rinnovare gli impianti più obsoleti che desiderano adeguarsi alle nuove tecnologie e alle richieste del mercato, consentendo di riutilizzare l'attuale infrastruttura dell'edificio, senza la necessità di modificarla per adattare un nuovo sistema.
Rivolgiti al nostro team commerciale per saperne di più su questo innovativo sistema videocitofonico e su come includerlo nelle tue installazioni.